ISNART è il punto di riferimento per l’analisi dell’economia del turismo e per la crescita delle imprese e dei territori
- TURISMO DATA DRIVEN
Osservatorio Economia del Turismo, guarda i dati del giorno
- TRIBÙ DEI TURISMI
Il turismo italiano consolida le proprie quote di mercato e chiude il 2024 con un aumento
netto delle vendite del sistema ricettivo rispetto al già fortunato 2023. - CULTURA E QUALITÀ D’IMPRESA
Il Rating per dare valore alle performance dell’Ospitalità Italiana
- RIPARTE LA TOURISM LAB ACADEMY
L’accademia laboratoriale per le imprese turistiche
IL NOSTRO ECOSISTEMA PER IL TURISMO
Un approccio ecosistemico e innovativo per analizzare e affrontare le evoluzioni del mercato turistico
TURISMI E TRIBÙ
I trend del turismo, i comportamenti emergenti e i profili dei viaggiatori
EVENTI
Comunicati Stampa
04/04
VIAGGIARE CON LA BICI 2025
Isnart e Legambiente presentano il Quinto Rapporto sul cicloturismo in Italia
28/02
10/02
Comunicato BIT/Enit – Isnart Unioncamere
Per Pasqua e ponti di primavera prenotate già il 50% delle camere disponibili. Crescono le vendite delle strutture di alloggio ma con meno utili in bilancio: i più alti costi di gestione appesantiscono la profittabilità del settore.
09/02
BIT Milano 2025 – Evento Informare-Isnart
L’offerta termale come volano del turismo wellness nel Lazio: tra continuità e prospettive di rilancio
22/11
4,4 milioni di notti prenotate a novembre in abitazioni private
Sempre più in voga il turismo dell’ultima ora
09/10
ISNART A TTG 2024
Al TTG Travel Experience la verità sui dati del turismo secondo ISNART
25/07
Estate 2024: boom di prenotazioni alberghiere in Italia, in crescita sullo scorso anno e sull’anno record del 2019
Dall’indagine Unioncamere-ISNART al sistema ricettivo italiano emergono previsioni positive sull’andamento della stagione turistica estiva
27/05
Estate 2024: già 10 milioni di notti prenotate nelle abitazioni, +16%.
Veneto, Toscana, Lombardia, Emilia-Romagna e Lazio hanno fatto il pieno per Pasqua. Boom di turisti stranieri.
05/04
VIAGGIARE CON LA BICI 2024
ISNART e Legambiente presentano la 4a edizione del Rapporto sul cicloturismo in Italia
27/03
3° Giornata Nazionale del Turismo
Giubileo 2025 e Olimpiadi Milano-Cortina 2026: attrattori turistici di dimensione globale. I grandi eventi emergono come la motivazione di viaggio a maggiore trend di crescita. La spesa turistica stimata: + 81% in occasione del Giubileo e + 36% in occasione delle Olimpiadi invernali.